
Arte, cultura e tradizioni
Scopri l'antica arte della lavorazione dei cestini sardi, un'elegante tradizione artigianale tramandata di generazione in generazione, ora rivolta al turismo

Scopri Musciuridda, l'associazione di Capoterra che celebra l'arte delle piccole cose, trasformando il mondo rurale con tradizione e bellezza

Nelle campagne di Capoterra si nasconde la piccola chiesetta di San Gerolamo con il campanile a vela in mattoni, la campana bronzea e la pala d'altare lignea opera di Francesco Pinna.

Clinica Veterinaria NORA
Capoterra - Via Lampedusa, 40 - Tel. 070/710620
Pula- V.le Marconi, 22 - Tel. 070/9209064

Don Giovanni, capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart, verrà rappresentato nell'aula consiliare di Capoterra il prossimo 9 giugno 2018.

Le opere di Antonello Pilittu, formatosi con i maestri Luigi Loi e Franco D'Aspro, saranno esposte per L'arte nel verde.

S'Incontru è l'unione di due differenti cortei, uno con la statua della Madonna e l'altro con quella di Cristo, che ha luogo a Pasqua.

La Foresta di Fois Nello
Loc. Sa Guardia Longa - 09012 CAPOTERRA (CA)
Tel. 070/710689

Santa Barbara de Montes è stata edificata nel 1280 circa e rappresenta un esempio di romanico pisano.

Dalle origini della Cultura di Ozieri alle lotte con Cartagine fino all'oppidum di Caput Terrae, ripercorriamo l'età antica.

Il ripopolamento di Capoterra ebbe inizio nel 1655 grazie al barone Girolamo Torrelas e all'immigrazione dalla Sardegna settentrionale.

Il Bosco Snc Di Frogia E Dessi
S.S. 195 Km 12,600 - Loc. Rio S. Girolamo - 09012 Capoterra (CA)
Tel. 070/721642

Il musicista e cantante dialettale Tony Piaceri di Capoterra è stato fra gli interpreti maggiori del dopoguerra, che ha saputo portare la sua terra alla ribalta in tutto il territorio nazionale.
