Arte, cultura e tradizioni
Casa Spadaccino, già stazione e azienda agricola soprannominata Su Spantu, oggi è un centro polifunzionale di Su Loi, nel Comune di Capoterra.
La miniera di San Leone a Capoterra è oggi un monumento storico di archeologia industriale a cielo aperto di grande rilevanza.
Tra i personaggi illustri di Capoterra è possibile annoverare lo scrittore e giornalista Sergio Atzeni, che amava definirsi 'cittadino sardo, italiano e europeo'.
Clinica Veterinaria NORA
Capoterra - Via Lampedusa, 40 - Tel. 070/710620
Pula- V.le Marconi, 22 - Tel. 070/9209064
La Chiesa di Santa Barbara de Montes deve la sua grande importanza non solo alla bellezza antica dell'edificio ma anche alla testimonianza dell'omonima giovane cagliaritana, decapitata nei pressi di Capoterra, divenuta martire assai venerata in questa terra.
Antonio Pilittu è un artista molto conosciuto in Sardegna, soprattutto per le sue sculture, realizzate abilmente manipolando l'argilla secondo la propria volontà creativa: i suoi soggetti, inoltre, sono ispirati anche a molte tradizioni regionali.
Vicino a Capoterra si trova la chiesa di San Girolamo de la Murta, eccelsa testimonianza dello sviluppo artistico del territorio, dal 1565 adibita a vita eremitica grazie alla sua posizione isolata, al grande senso di pace dato dalla natura e alla presenza di una vicina fonte.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670 Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it
Capoterra è un'area della Sardegna dove miti e leggende si incardinano attorno alla struttura architettonica dei nuraghi: qui da secoli si rincorrono numerose storie che ancora oggi attirano turisti o semplici curiosi.
Casa Spadaccini, nata nel 1873, vanta una lunga storia di trasformazioni che l'ha vista nascere come stazione ferroviaria per poi tramutarsi in villa padronale e magazzino agricolo: oggi è di proprietà comunale e punto di riferimento di realtà locali per la valorizzazione e promozione culturale del territorio.
La torre Su Loi di Capoterra, presso la frazione e spiaggia di Torre degli Ulivi, è una delle 104 torri costiere aragonesi edificate contro le invasioni dei pirati e dei mori.
Agri.Flor.All
Via Cagliari, 227 - 09012 Capoterra (CA)
Tel. e Fax 070/729977
Sarroch e i Manca, tra sfarzo, magnificenza, un giardino all'italiana e Sant'Efisio! A poco più di 10 Km da Capoterra (Cagliari, Sardegna del Sud).