
Il territorio
Tutto pronto a Capoterra per la riapertura del parco urbano: dopo le prove generali del 25 aprile 2019 sarà la volta dell'estate per una stagione unica nel suo genere.

Scopriamo l'Osservatorio astronomico di Punta Sa Menta a Capoterra, attivo fino al 2013 e oggi preda di vandali e di bivacchi.

Scopriamo Torre degli Ulivi e la sua spiaggia sassosa scelta da Brian De Palma per girarvi alcune scene del film "Domino".

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Alla scoperta del medioevo di Capoterra, al centro delle guerre fra pisani e aragonesi e distrutta dal saccheggio del 1353.

Il brasiliano Nené, campione con il Cagliari nel 1970, è rimasto legato alla Sardegna e ha vissuto a Capoterra.

Una terra ricca di sport quella di Capoterra, dove si possono trovare numerosi impianti sportivi per praticare la propria passione.

La Foresta di Fois Nello
Loc. Sa Guardia Longa - 09012 CAPOTERRA (CA)
Tel. 070/710689

A Capoterra è possibile imbattersi nella laguna di Santa Gilla, un territorio magico appartenente allo "stagno di Cagliari", dove è possibile incontrare una ricca varietà faunistica tipica di questi territori.

Inaugurata per trasportare il ferro dalla miniera alla spiaggia, la ferrovia di San Leone (Capoterra) ad oggi è considerata la prima tratta ferroviaria sarda ad essere stata costruita.

L'oasi del WWF di Monte Arcosu è una delle bellezze della sardegna che sin dal 1985 attrae turisti e amanti della natura, volenterosi di percorrerne i sentieri e di esplorarne le bellezze paesaggistiche e naturalistiche: il tutto a un passo dalla città di Cagliari.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Lo stagno di Cagliari è un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e naturalistiche, dove molti animali hanno trovato il loro habit naturale: tra questi meritano di essere citati il fenicottero rosa, il cormorano e l'airone.
