
Il territorio
A Capoterra è possibile imbattersi nella laguna di Santa Gilla, un territorio magico appartenente allo "stagno di Cagliari", dove è possibile incontrare una ricca varietà faunistica tipica di questi territori.

Inaugurata per trasportare il ferro dalla miniera alla spiaggia, la ferrovia di San Leone (Capoterra) ad oggi è considerata la prima tratta ferroviaria sarda ad essere stata costruita.

L'oasi del WWF di Monte Arcosu è una delle bellezze della sardegna che sin dal 1985 attrae turisti e amanti della natura, volenterosi di percorrerne i sentieri e di esplorarne le bellezze paesaggistiche e naturalistiche: il tutto a un passo dalla città di Cagliari.

Agenzia Funebre Piscedda Guido
Via Alghero, 13 - 09012 Capoterra (CA)
Tel. 070/721443

Lo stagno di Cagliari è un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e naturalistiche, dove molti animali hanno trovato il loro habit naturale: tra questi meritano di essere citati il fenicottero rosa, il cormorano e l'airone.

Genna Strinta è un'area di Capoterra che fa parte della XXIII Comunità Montana: il suo alto valore naturalistico gli ha permesso di entrare nel progetto del WWF che l'ha resa un'oasi per la salvaguardia del cervo sardo.

Il Casu Cottu è un formaggio tipico della tradizione culinaria del Sulcis-Iglesiente che non può assolutamente mancare sulla tavola sarda: si tratta di un pecorino sardo fresco, grigliato e accompagnato da una fetta di pane e un pizzico di pepe nero.

ARNAS G.Brotzu - Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Capoterra, a circa 20 Km da Cagliari nel lato Ovest del golfo degli Angeli, lungo la Costa Sud della Sardegna, è la porta d'ingresso per la Foresta demaniale e Parco naturale regionale di Gutturu Mannu, zona ideale per effettuare trekking e ammirare molte specie di avifauna tra archeologia e storia.

Il centro di Capoterra si trova a pochi Km dal litorale della costa meridionale della Sardegna, affacciandosi sul lato occidentale del Golfo degli Angeli. Tra natura incontaminata e spiagge meravigliose!

A pochi Km da Capoterra sorge la recente frazione di Poggio dei Pini, nei pressi del mare, immersa nel verde e con la presenza di un fiume e del lago omonimo.

Agri.Flor.All
Via Cagliari, 227 - 09012 Capoterra (CA)
Tel. e Fax 070/729977

A pochi Km dal centro urbano di Capoterra si trova la gola di Bidda Mores, un vero e proprio spettacolo della natura e per gli amanti del birdwatching, trekking ed itinerari in MTB.
