
Capoterra Sardegna: info, spiagge ed eventi di Capoterra, in provincia di Cagliari e lungo la Costa Sud della Sardegna
Capoterra si trova lungo la Costa Sud della Sardegna, nei pressi della zona orientale del Golfo degli Angeli ed a pochi chilometri da Cagliari. Il nome deriva da Cabuterra, a sua volta discendente dal latino Caput terrae ma il suo territorio, compreso tra la Laguna di Santa Gilla, conosciuta anche come Stagno di Cagliari, a Est, e la Foresta di Monte Nieddu, il Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu e l'Oasi WWF del Monte Arcosu a Ovest, è stato abitato fin dalle civilità nuragiche, come può testimoniare il sito archeologico di Monti Arrubiu.
Ovviamente visitare o fare una vacanza a Capoterra vuol dire sole, mare e spiagge. Quella più vicina, a circa 6 Km dal centro, è La Maddalena Spiaggia - Lido di Capoterra, meta ideale per gli amanti del windsurf e del kitesurf insieme alla vicina Frutti d'Oro. E poi si può facilmente raggiungere Torre degli Ulivi, la spiaggia del Poetto, quella di Nora…
Nel sito Capoterra Sardegna troverete tante info e news su cosa vedere e fare. Flora e fauna. Arte e cultura, dove spiccano la chiesa di Sant’Efisio, Patrono della città (Capoterra è inoltre una delle tappe della Processione della Festa di Sant'Efisio) e Casa Melis, edificio in stile Liberty oggi splendida location per mostre e manifestazioni. Tradizioni, folklore, usi, costumi e enogastronomia tipica del Campidano. Infine, curiosità e programma degli eventi più importanti di Capoterra e dintorni.
Capoterra vanta un inaspettato e meraviglioso Giardino di Hibiscus, nato dall'amore per questo meraviglioso fiore, non autoctono ma che in questi luoghi ha trovato il clima ideale, che con i suoi colori e giochi di forme conferitegli dalla sua creatrice, Rosi Sgaravatti, ha visto il riconoscimento dalla maggiore autorità floreale in merito, la Società Australiana degli Hibiscus.

In Sardegna, a Capoterra, l'unione della Pro Loco, Comune, Parrocchie e cittadini ha restituito il vero valore del Natale, dal 10 di dicembre 2022 con la benedizione del Presepe si è dato il via agli eventi che regaleranno delle Feste all'insegna della Tradizione, con l'esposizione di prodotti artigianali ed enogastronomici, il Presepe animato a Casa Melis, esibizioni in Piazza di Chiesa e molto altro...

L'Oasi WWF di Monte Arcosu permette di immergersi in un contesto naturale faunistico e floreale di una bellezza straordinaria, la più grande "macchia mediterranea" del "Mare Nostrum" è raggiungibile in poco tempo addirittura da Cagliari ed ha permesso, con operazioni di tutela, di preservare anche l'estinzione di specie quali il Cervo Sardo, un itinerario turistico assolutamente da non perdere se ci si trova in Sardegna

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Joe Perrino si esibirà a Monserrato con il suo repertorio ispirato alle vicende dei detenuti cagliaritani. Ad affiancarlo il chitarrista Olla e l'attrice Boscani.

Domenica 23 maggio si potrà visitare alcune ville italiane. In Sardegna ve ne sono cinque, tutte nella zona meridionale. Scopriamo quali sono.

Anche se non particolarmente lungo, il torrente Santa Lucia è interessante per la sua biodiversità e i luoghi che attraversa. Scopriamolo.

Agri.Flor.All
Via Cagliari, 227 - 09012 Capoterra (CA)
Tel. e Fax 070/729977

Nelle campagne di Capoterra si nasconde la piccola chiesetta di San Gerolamo con il campanile a vela in mattoni, la campana bronzea e la pala d'altare lignea opera di Francesco Pinna.

Dal 9 al 12 luglio 2020 la Festa del Gusto farà tappa a Capoterra, nella frazione di Su Loi. La tradizionale kermesse porterà nella cittadina sarda i migliori piatti di Abruzzo, Lazio, Toscana, Spagna, Grecia e altre nazioni.

Il 14 e 15 marzo 2020 l'associazione Sulcis da scoprire organizzerà un'escursione alla cascata Su Spisttiddadroxiu e alla miniera di ferro S'Ega de is Frissas.

Clinica Veterinaria NORA
Capoterra - Via Lampedusa, 40 - Tel. 070/710620
Pula- V.le Marconi, 22 - Tel. 070/9209064

A Capoterra i Kisstation omaggeranno il rock puro e duro dei Kiss, storica band di New York che ottenne la consacrazione grazie all'album "Love Gun" del 1977.
